Settimana Europea delle Regioni e delle Città, Bisesti: "Giovani protagonisti e cittadini attivi delle proprie comunità"
Nel cuore della Settimana Europea delle regioni e delle città (European Week of Regions and Cities), il più grande evento che ogni anno a Bruxelles viene dedicato alla politica di coesione, l’assessore all’Istruzione, università e cultura Mirko Bisesti è intervenuto online, ospite in...
Leggi
Avviato il progetto europeo ZOOOM
Due giorni di confronto tra partner europei per dare il via a un progetto che stimola l’innovazione e la tutela della proprietà intellettuale. L’incontro di avvio del progetto ZOOOM sì è svolto a Trento il 12 e 13 ottobre. Ha coinvolto venti partecipanti provenienti da otto paesi...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 13 ottobre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 750. Di questi, 5 sono stati rilevati al molecolare (su 146 test effettuati) e 745 all’antigenico (su 3160 test effettuati). I molecolari poi confermano 4 positività...
Leggi
La fibra ottica arriva a Ledro, Novella e Vallarsa
Ledro, Novella, Vallarsa sono i nuovi comuni delle aree bianche (periferiche) del Trentino che, da fine settembre 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). In totale sono oltre 5.300 le nuove unità abitative collegate. Secondo Open Fiber,...
Leggi
Grande Guerra: si ricordano le vittime civili e i caduti trentini
Anche quest'anno la Provincia, insieme al Museo Storico Italiano della Guerra e alla Fondazione Museo storico del Trentino, e con il supporto del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, propone un programma di iniziative in occasione della Giornata per ricordare le vittime civili e i caduti...
Leggi
Al via la diciassettesima edizione del concorso "Suoni universitari"
Riparte il Contest Musicale “Suoni Universitari”, il concorso realizzato da Opera Universitaria che ogni anno dà la possibilità a tanti giovani musicisti di mettersi in gioco con musica di propria composizione. Online il bando per iscriversi. C’è tempo fino al 23 ottobre 2022.
Leggi
Le tecnologie trentine per l’ambiente e la salute conquistano Smau Milano
Trentino Sviluppo ha partecipato con cinque startup l’11 e il 12 ottobre a Smau Milano, l’appuntamento di riferimento in Italia per parlare di innovazione e nuove idee di business. Una vetrina unica per allacciare partnership commerciali e industriali, presentare i propri progetti a...
Leggi
Istituto Agrario, diploma in 4 anni per l'indirizzo territorio e ambiente
La Fondazione Edmund Mach assieme ad altre quattro scuole della Provincia autonoma di Trento ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione il via libera per attivare dal prossimo anno scolastico un nuovo progetto di percorso quadriennale. Si tratta di una sezione aggiuntiva che porterà al...
Leggi
Archivi aperti: il 18 e il 20 ottobre all'Archivio fotografico storico provinciale di via San Marco
Anche l'Archivio fotografico storico provinciale, della Soprintendenza per i beni culturali, partecipa all'ottava edizione dell'iniziativa promossa dall'Associazione nazionale Rete Fotografica promossa per mettere in rete gli archivi fotografici italiani e mostrarne la complessità, la...
Leggi
Venerdì Giunta ad Arco: alle 12.30 conferenza stampa
Questa settimana la seduta della giunta provinciale di Trento si terrà nel Comune di Arco. La mattinata del 14 ottobre inizierà con l’accoglienza da parte delle autorità locali. Poi l’esame dell’ordine del giorno e, successivamente, il confronto fra le due amministrazioni. Al...
Leggi
La premiazione dei Maestri del commercio
MEZZOCORONA. Sono ventitré i nuovi Maestri del commercio premiati questa mattina a Mezzocorona, alle Cantine Rotari, dalla sezione trentina di 50&Più, l’associazione aderente al sistema Confcommercio Trentino. Dopo i due anni di interruzione dovuta alla pandemia, 50&Più ha...
Leggi
Collegamento ciclopedonale Villa Lagarina – Rovereto, in corso le procedure per affidare i lavori
Si investe in mobilità alternativa e in infrastrutture importanti anche dal punto di vista turistico. Sono in corso infatti le procedure per affidare i lavori di realizzazione del collegamento ciclopedonale Villa Lagarina – Rovereto. Si tratta di una procedura a invito; gli inviti sono...
Leggi
Al via i "Martedì dell'Euregio" a Casa Moggioli
Scoprire l’Euregio e le sue iniziative in una serie di incontri ambientati nella storica Casa Moggioli, a Trento: a partire da martedì prossimo nella sede informativa di Via Grazioli, 25 saranno ospitati cinque eventi aperti a tutte le cittadine e i cittadini di Trentino, Alto Adige e...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 12 ottobre 2022
Sono 881 i casi positivi riportati dal bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, di questi 14 sono i positivi al molecolare (su 174 test effettuati) e 867 all’antigenico (su 3.207 test effettuati). E se fortunatamente non si registrano decessi, i pazienti...
Leggi
Altopiano della Paganella, investito un orso
Un orso è stato investito da una vettura nella serata di ieri, martedì 11 ottobre. L’automobilista è incolume e l’animale si è allontanato nel bosco dopo l’incidente. L’episodio è avvenuto attorno alle 20.30, sulla strada che collega gli abitati di Fai della Paganella e di...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 39 – 2022
Il taglio ed esbosco delle piante, il futuro delle Alpi, una nuova proposta del Muse, Trentino Salute 4.0, “ i Suoni di Vaia": sono i temi della puntata 39 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Ciclovia del Garda, aggiudicati i lavori dal sottopasso del Ponale alla galleria Orione
Aggiudicati da parte di Apac-Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti i lavori per realizzare la Ciclovia del Garda nel tratto dal sottopasso del Ponale alla galleria di Orione (unità funzionale 1.2). Continua così ad avanzare il tracciato trentino dell’anello ciclopedonale che...
Leggi
Corso per imprenditori agricoli, ultimi giorni per iscriversi alla selezione
Ultimi giorni per iscriversi al corso delle 600 ore organizzato dalla Fondazione Edmund Mach che consente di ottenere il brevetto di imprenditore agricolo. Il 16 ottobre scade il termine per accedere alla selezione per l'ammissione. Sono già una settantina le domande pervenute a fronte di...
Leggi
Dal 21 al 26 ottobre si vota online per il rinnovo dei Comitati di gestione delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate
Nel mese di ottobre si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione che interesseranno la totalità delle scuole dell'infanzia sia provinciali che equiparate. A partire da quest’anno, le elezioni si svolgeranno online mediante un sistema di candidatura e voto elettronico,...
Leggi